Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
ostiario cespo alare mediano rampone diuretico illeso infeltrire citta fare convenire superficie manine furfante rotifero latta struggere stropicciare costipazione ratto sfigmometro epicherema diretto disarmonia fui alano genetico divino ostensorio imbattersi barlume duino acciuga equiparare pizzochero colon fervorino losco meta bimmolle caporiccio amico presbiteriani anelare rotta sirighella gozzoviglia esanime cancrena creare anaglifo laticlavio ammotinare Pagina generata il 08/10/25