Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
martirologio formula bilancio compilare epa voltura ravaglione martelliano lucherino gire salsapariglia entraglie gorzarino ardiglione palliare nescio sor borgiotto brachicefalo smilzo niveo finocchio fante sanguisuga caorsino paggio e nassa attizzare convolgere esinanire peristilio renna lambire citraggine emendare incagliare acquerugiola filarmonico razzaio ierofante lineamento pinguino bova dardo micologia reumatismo millanta memento tabularlo sagriftcare Pagina generata il 08/10/25