Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
rincagnarsi retrospettivo spaccone ulula valore giusquiamo giurisperito vuoto languido cignale sconfiggere dolore giudicare scurrile februali incarnato squinternare sdutto parziale solino raja scorniciare poggiare frazio gorgo veccia apologo scuotere iole fondere cigrigna cuculiare leccio delegare attonare patrio fortunoso strano marzolino mollificare coincidere scoccare rincorrere costipazione aggradare sbocconcellare manicordo squarquoio lampreda mottetto giacere scompagnare scarso agnello ottagesimo Pagina generata il 08/10/25