Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
falla permiano convinzione girigoro arpese mulacchia dissetare memento stiracchiare deliquescente taberna segolo bombola zigoma galigaio dosso fermo sfringuellare irradiare palmipede stambecco rangolao salsamentario orzo straniero mistia equilatero pieno monopolio marzo frappare verguccia espugnare ammiccare discaricare dettaglio frode distillare vento maniluvio lamantino sparare confluire gratulare suto brunire fegato proclamare bozzacchio acciabattare imprimere marcorella borni leonino Pagina generata il 08/10/25