Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
pistolese lene pultaceo disistimare isocrono tomasella sede esattore piulare condire professo targa cavalocchio appurare sinovia quaternario gammaut conforteria scardaccione castelletto scamosciare quintale vagliare exequatur pistrino facinoroso morfina trucolento straccio palischermo migliarola stupro affarsi cacofonia computista ressa stelletta mossa sicutera scolare sarago maraviglia sensitivo cammellotto incaparsi snervare sebaceo darto epicherema Pagina generata il 08/10/25