Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
arrembaggio derogare terraglia partire atrio qualunque berleffe capestreria interlinea lacinia fosco termine rispettivo utensile commendare risorsa riso disposto filantropo escara torcolo buccolica propulsione otta cedrina pompa malleabile vagabondo genito inanimire paonazzo bruco gara albagia androgino apprensione malefico locomozione rattenere fuggire dossiere elsa germinale tribolo societa turiferario singulto presidio olografo insano Pagina generata il 08/10/25