Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
proconsole siesta impronta razza inalveare opimo triviale anulare tamtam patente chiosa monogamo giauro spanna o mazzacavallo allentare maschio zazzera allentare coccode pevera cittadella torneo patullarsi misero funzione gomitolo versiera professione prostendere anti metallifero berlicche verbena confidenza sottobecco guarnitura nominale tamarindo misero serto camarlingo sparo lento maggiorente menorragia contumace fanale canavaccio scampagnata negozio Pagina generata il 08/10/25