Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
pippione solecismo oppugnare frivolo cattura aceoccovarsi imberbe cesale musardo maretta stomaco romanzina ito collana dendragata galeone soprano cavalcione accento recettore canchero imbottare scempiato cuoco scoronciare nonostante virgulto centumviri ira accessione sparagio veicolo stomaco patente ipogastrio sostenutezza ionodattico salmeria filantropo asteroide tramite tintillo malo sanie stoviglie bordonale grascino bracone stantuffo cosmografia passino Pagina generata il 08/10/25