Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
grondare cavallerizza disautorizzare giusto branca tigrato ripassare ammassicciare rococo ghiaia miniera compromesso pelvi altetto diseguale volatica schifo termine sepa bassorilievo lapidario danneggiare procedura ribobolo succulento connivente in edotto isomorfo connettere algido starnuto begardo forgia bruco gravamento avanzare vocale cefalgia ubbidire formicolare giure echino sbrizzare pronunciamento pecchia apostema stizo tecca scaciare te oceano vado cautela Pagina generata il 08/10/25