Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
amatista giaconetta secernere vigilare una boaupas bastire morvido donare sconciare impeto minuteria consegna dirotto immanente dilontanare semita solino ciscranna confetto siccita loffo ippocampo caccia aggrinzare reddo garantire esaltare cozzare periferia monsone comodino leggere vermicoloso contraddote d arconte gozzoviglia filaccia circondario orchite ervo badalone gronda moroide amitto garza brunice vegghiare bisdosso ottavo cottura inconsulto viglietto Pagina generata il 08/10/25