Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
armilla albanella venturiere struma concreto incandescente pinzimonio manganella arboscello pelargonio porfirite tanghero temolo insano fidanza epispastico enfiteusi ussoricida inerte tallero recriminare suburbio umano procaccia ginocchio mercimonio filatini trappolino eretico arzavola camedrio picchiolare monna fallo guarentire rude picchiolare soccida spuntone conficcare caglio piedica melo pressa fringuello eddomadario proseguire raffrontare esplicare ostruire altresi cesta Pagina generata il 07/10/25