Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
rammentare anseatico treccare mingherlino grecismo seggetta betulla equitazione messe falotico straziare pottiniccio unanime obliquo rotacismo persia quadrifronte tramezzo ansero luglio grinza astenia pianto ragione ingolare mandracchio ristringere sinonimo fiatare mormorio esplorare frizzare peste arroccare scapitare raspo trufolarsi incontrare spasmodico apprestare stracciasacco pirausta lagena ciangottare antropometria catilinaria quartana pulpito mistral Pagina generata il 08/10/25