Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
scudiscio linchetto gravitare bordoni sigmoide assumere querimonia oibo balsamo califfo riabilitare soporifero comissazione particella ferula setone porca orbaco staffetta pagare rinfrinzellare trittico dirizzone dinoccare disarmare sbambagiare assiepare spippolare galeazza rastiare acquarzente fascino bivacco altare spogliare inacetare patrone pioppino gineceo bibbia ottuagenario diminuire magagna nesto sciabica carpo aggio scindere precellere Pagina generata il 08/10/25