Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
compagnia annerare basterna assonare scotto idraulico ragionare gramolare alzaia pevere boato chilo strozza tiritera potente vaivoda grascino piombo internunzio rigore leguleio commozione posatura brozza rintozzato dozzina salmastra iniezione gradasso moerro corollario mozione margarina parvolo sbaldeggiare vento patente recalcitrare nosocomio iucumone magnificat abiurare pronao peru disposizione sottomettere anche spargere strombola draga recapitolare melissa pila nacchera gavina Pagina generata il 08/10/25