Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
brevetto teosofia lingua sauriani sopra spiazzata capaccio invidia reietto ginepro presura sfiorire bavera filotecnico sepoltura rimorchiare mortale levante protesi comprovare dispendio conferva dormiente irraggiare sghimbescio fotometro foruncolo schizzare paradiso torsione deludere sbergolare rilevare subitaneo eccentrico fattucchiere dimestico mellificare zebra ingranare avo zuzzerullone metallifero inconsulto olivastro basterna correggere buristo incipiente gramola gluma Pagina generata il 07/10/25