Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gola, gārgola (/r. gargouille) canale, doccio, gārgara gorgoglio (v. Gargarismo, cfr. Gorgia, Gorgo, Gola). parola nella gorgia; Mormoreggiare di gorgogliare rumen. gurguiā:== b. lai GURGULIĀRJB da GUR-GŲL-IO (=== ted, Gur gel, Ut. ger-klč) canna della gola (turo ghyr-ghyr-mak) formato dallo addoppiamente della rad. GAR ingoiare, cangiata in GOR, GOL, come in G-orgia e in Gola. Della stessa anche le radice č Mandar fuori quel suono strepitoso, ch si fa nella gorga o gola gargarizzandosi ovvero sp. garganta favellando indistinto in maniere da far morire la un liquido che passa ās un luogo stretto, ed anche Rumoreggiare che fanno gli intestini per aria. Deriv. Gorgogliaménto; Gorgoglio; Gorgoglėo. Gorgoglione.
ghinghellare asfodelo idem decimo supporre ventolare mucilagine fimosi sbevucchiare stroppiare orifiamma nipitella ottavino rimbroccio zinna gracchiare bilia baro assenzio aggricciare aloe biliemme manicare catechesi raganella ab fagliare mordacchia chiglia spione fortilizio berso se bosco subodorare gineceo pioniere soffice cosmorama inabile credo rimbeccare decrepito incrollabile broccato nimbo bussolante parcella scorbacchiare somasco Pagina generata il 08/10/25