Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
nuovo impeto staio giovenco umoristico sottendere aggraticciare sbambagiare comparire clangore controllare mutuo botanica briccica detrarre miracolo leucoma melata indiana cartamo imputare rigaglia rullo estate grazire trasto acuto orrore mediare guttaperca origliare disenfiare madia panno pirolo accetta calamistro contraccolpo varicocele ponderabile epicrasi merino basoffia coribanti robusto altro ladra transizione piaggia tamanto Pagina generata il 08/10/25