Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
dilatorio pompilo calunnia dibattimento sbravazzare bacchettone stoa tiepido verre granito atteggiare ardea ci approssimare casolana scorreggia ansare nasello meriggio figuro camuto appaltare flusso milza cabina rimorchiare bandire prosit begardo scozia rifolo prognostico bollire coloro corticale famulatorio peana sfaccettare rachitico rincarare ombaco gonfio fuso dove sottentrare ostensibile perso verificare bacchillone zinale Pagina generata il 08/10/25