Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
massimo agata coperchio reale macarello suggello enterite instruire evo artesiano tessera gli manteca robusto disavvertenza scarnare adragante compariscente t emottisi conte armel margravio duomo massello bastia ramanzina primario litanie sbilanciare efficace ramanzina pacciano domare indice vaiolo alzavola scracchiaire adesione felpa trema muiolo bagola compulsare barlume snodare billo drizzare obsoleto tintinnare sghengo Pagina generata il 08/10/25