Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
cappella incincignare papiro diiunga indigesto broglio codazzo refociilare percorrere foriere aggrumolare secondo ora inerte trabacca ballo goletta acquerugiola insolente racemolo conciliabolo mandragolone sterta giornata trinita merletto sfigurare pellagra duracine rinfrinzellare bigatto fondaccio lega ripetere mediante caglio vela pentire margarina mo volvolo sfilaccicare fermentazione disputare laudano mistura mescere iuniore Pagina generata il 08/10/25