Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
companatico rinterzo inserto irredento fragrante orpello cavallo ciacciare uzza tribunale ilarie leccume cesura guaj pasciona vassoio cognizione fatappio carolina insito rasserenare granitura babbeo forca nevroastenia spalluto obolo musoliera rene algido salmone dirimere traviare diedro rimeritare guaitare risorto riuscire ambizione valso escussione digestione suggerire cotta irriguo riposto preludere erba cinghia foggia infrigno squadriglia dissertare vo declamare Pagina generata il 08/10/25