Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
cerchio ne rimpolpare rafano mazzamurro faldistorio aspersorio febbraio reggimento reuma fallo gonga trapiantare palischermo crittografia levriere giuramento pretesto moscio sprillare sporgere trocarre fittone assillo impiattare lindo imbertonire dolere vitiligine rapportare cheppia bada zar reticente perpendicolo scarpatore catalessi sprillare lappare batracomiomachi accapare canonico sboscare inacidire tavoliere pinocchio fignolo sdrusciare tananai dissolvere clemente devastare tenia cilindro Pagina generata il 08/10/25