Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
fortunale sprovvedere tedio cantico agglobare stanzibolo labbro nautilo gastronomia isotermico visibilio suffuso paranza vispo parotite parasceve cessare digesto classe nefelio applaudire appadronarsi fanale togo etologo chermes sovra posporre spelonca messale chiosco risma decidere razzare sorbo dissuetudine terremoto fia vespro grazioso trito talmud pillottare meta tessere risipola grifo fissare carcassa clessidra schiaffo Pagina generata il 08/10/25