Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
risegare razionale querulo clavario doga attorniare acquarzente martinetto curule acquiescente opposizione paraninfo politeismo calmo bazzotto tumolo gagnolare fioco esordio levante contante zirlare diafano arce pagnotta peto mulattiere motivo sanguinaria selezione naspo conguagliare dormentorio archetipo marzocco addizione intanfire prefiggere svillaneggiare zeccola mormorare pece patacca presa nomo fasti filiggine emporetico effetto transeunte battisoffia peduccio Pagina generata il 08/10/25