Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
truccare sciita assito spiga scalmo carnesciale mondare giacchetta ostia danda rammentare trilingaggio marmare celidonia gavinge bottaglie istinto cavillo venerdi espansivo daga lecito cento baturlare quantita sbellicarsi alloppio periglio scamuzzolo ballatoio snodare gingillo innanzi ottobre purgare burgravio univoco strabuzzare lecito apprensione slogare cattedrale primavera tomare cefalea adragante stratego tegolo Pagina generata il 08/10/25