Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
leticare stratiota confederare milzo ringraziare comino braccetto parrucchetto orno apparare cinematica accessione caschetto menta approntare colombicidio trafficare dilemma utile periodico confluente istare spada corteo voltare preambolo nocchiere pira imenotteri sfolgorare cerchio ateneo rinvergare niuno eterodosso gargantiglia teschio paleografia alambicco levigare astringere trapelare lascivo rigattiere fungo accento garzone abbordo bambola begardo spinella Pagina generata il 08/10/25