Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
ani. CTJCÙLLUS cartoccio, ossia pezz di carta avvolta al modo d'imbuto, in cu gli speziali od altri bottegai di Roma usa vano involgere le polveri dei frat francescani. Tal voce sembra per il suo pri mitivo guscio, cocólla e le droghe da persone, che per la loro occu pazione dovevano stare esposte alle in lem perie, simile alPodierno cappuccio com prate dai loro avventori (Marziale), e pe: similitudine nella forma, un cappuccio significato che tenga al gr. KTJL LÒS curvo da KULIÓ volgere, con ripetizion del radicale, come in Cucurbita (cfr Collo)', ovvero sia affine al sscr. KUKÙL^ corazza, prov. e pori. cogula; cai. esp. co gulla; fr. coule: dal tardo lai. CUCÙL LA === eh» poteva esser tirato sulla testa e servir» in luogo di cappello, e che era comune mente portato dagli schiavi, contadini, pe scatori e che accede alla rad. indo europea KAL cuoprire (v. Celare). — La vest di sopra con cappuccio, che portano i mo naci.
mistificare bacalare ceto petulante oroscopia gennaio monotono sevizia cercine laudano straboccare zerbino onorario affondare davanti sgrossare quartario ermeneutica borro solere indarno rammentare padrino morigiana bricca massa ganglio grandezza cotesto atticciato decretale pietrificare zizza esercitare persona candire suola aghirone piazza abbarbicare salciccia scropolo fumaiuolo abitudine clipeo rinceffare sguscio laberinto arimdinaceo pseudo coscrizione diedro gelsomino conato Pagina generata il 08/10/25