Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
folena biacca paturna giambare sbriciolare desso verdea sponga fregata ziro remuovere salsamentario stratta pisello calabresella bidello epopea parco eremo inerente espungere abezzo for sbuccione contra imbottire passero fagno schiattare sgombinare duttile gabbanella dionisia cantimplora moschettare colazione campare discente conato accademico scarnificare smagare raffilare attenere addobbare platonico ansero ebete fronteggiare arrabbiato fruscolo cheto Pagina generata il 08/10/25