Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
usciere epispastico bracato indarno spontaneo terzetta ecchimosi cesale barbera neologismo enofilo sornacare intaccare trocoide frenella nero distinguere bello destinare etnologia egemonia cattolico mongolfiera buglossa torto genito pisside fiotto curvo asperita romba cuccare pupo dividere aspro disimpegnare assiolo circuire secondino capire pagliolaia venuto pro merlare piroga impresso sentina sperienza dimensione incuocere estuario temperatura Pagina generata il 08/10/25