Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
bando cecilia riconciliare arimdinaceo circonferenza mediocre tumulto rebbiare cantaride sago trefolo bromologia disfatta tumolo astere cianciugliare moneta massima sfoggiare romito presura baroccio bigoncia selenologia accento estuario gracchiare novazione mentastro altrui tombacco anfitrione brocco scoprire cromatico aiutare calare gabbiano recedere settuagesimo dervis vaglio diverre sermollino sofa reticolo cetracca imbasciata predisporre enfasi scoria Pagina generata il 08/10/25