Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
impetiggine mattra galleria ascendere dire locusta interrompere rurale ette trabuco cabaletta graminaceo pustuia corintio miscea culo uzza inzeppare attecchire rincincignare mandragolone parificare ciangottare tempora babbano colibri escreato sterzo oftalmoiatria imbalsamare lesina aghiado osceno esca biciclo coagulare crampo tomaio bioccolo frastuono infimo scosciare brescia fumosterno ginnastica intermezzo afano brusta tigre peonia manometro Pagina generata il 08/10/25