Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PHRIX - genit. PHRIKOS - increspatura; meglio però dal gr. BRYCHEIN battere i denti, fremere, onde che la BRYCHMOS, BRYGMOS stridor di denti, BRICHETÓS febbre, BRYCHRTHMÒS fremito, BRICHEDÓN, BRYGDEN con stridor di denti: ne è difficile chi Abbrividire onde Rabbrividire. dall'affine gr. PHRIKE o PHRIKOS raccapriccio, ribrezzo, affine al gr. parola sia entrata col linguaggio scientifico de'medici. — Subitanea contrazione e tremito momentaneo della pelle e delle fibre superficiali de5 muscoli, accompagnati da un senso di freddo e cagionati da rigor di stagione, da febbre, da paura o anche da altra commozione delPanimo. Deriv. Brividio; brivido Si fanno varie ipotesi. Chi dal lai. FRIGUS freddo, brivido, donde FRÌGIDI! s frigido, e
mecca parotite espellere arpare cimitero pelle guardingo codirosso prestito lessigrafia ombrina robone cipolla disattento panzana oste nanna insito calderaio flagello folata lochi mediocre paturna apologia elettore inferire attribuire lai gratella bavaglio frottola agenda corvettare ospite ruzzoloni coreografia frangola duetto quadrienne intuitivo brio rettangolo questione redentore remora forca acrimonia palanca conturbare ciuciare monopolio Pagina generata il 08/10/25