Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
matterello ingurgitare camerale trinita corona adesivo scabro oneroso posticcio uberta droga tartana supposito denso tiranno tinello loia contorno lastra manesco quivi bancarotta gazzerino contentino fidefaciente sverzino marea ugola cammellotto correspettivo massimo luce cogitazione stentoreo fonda acrostico gentile trottare saltare pagano sorto segno marcio conclusione libare nesto bisticciare agglomerare gleucometro scompannare furtivo loto plotone telegramma Pagina generata il 08/10/25