Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
pavimento vezzo abbonacciare coperta fluviale addotto ampolla glave battere guernire anguria ormare birro randagio scudo bambu accoltellare intimo enciclopedia quaresima svantaggio olibano agglomerare sfigurare birra garofano sangiacco fusto confricare accessorio forzoso costipare corporale dumo villeggiare capitale spicilegio zuffa bollettino etnico odore pederaste calderino quadrivio irriguo malvavischio ammoniaco inibire Pagina generata il 08/10/25