Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
sgarrare decomporre glisciare paladino coribanti scortecciare corrente minestrello dare temprare amminicolo nefasto odiare asperrimo trabea malora sempre scacciare ginnaste rebbio ammostare rigno bertone frenella nuocere epitaffio sopire sotterra bezza suffisso lambello rapina rincincignare pigmento amanza anfesibena fisso esclamare risentire tubero ammenare forteto for corrigendo miserere gardenia troco pipita scambietto piangere plico trafugare Pagina generata il 08/10/25