Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
ubbidire cormorano che ingombro plastica garenna giacchio assassino spappolare smalto miniare ammettere festuca caterva orificio trasto deflettere ficcare spaventare truffaldino bue becca aio trio conio presbiterio scemo asciugare ceniglia dibucciare pario testa giumento uroscopia risoluto disgustare appo avanti semel enunziare cata scapperuccio pigliare garante dimensione barbicare menzogna estuante temperamento promissione insciente prototipo Pagina generata il 08/10/25