Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
carolina calza bisturi gregge tuffolino alluviare infantare ammendare ostentare grisetta stivare maestranza endice preside crocchia leggiadro ulteriore tincone emerocalle grampia assalire chiurlo pietiche soletto menchero puzzitero cavillo accessione sizio giacca barra cenobio patera scalea schiuma mascella canovaccio paglia motivo sorgere pavido mazziere canchero quadrare animoso avvivare chiocciola terriccio oprire sopraccollo gugliata mura senodochio meteora Pagina generata il 08/10/25