Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e passo (agg.) dal lai. PĀSSUS pari. pass. di PĀNDERE espandere, stendere (v. Espandere). Altri, non soffrire, quasi dica: che ha sofferto i raggi del sole, cioč quasi cotta sulla vite dal sole, e di fatti il Porcellini scrive: uva passa diu retenta, posi vindemiam etiam ad solem suspensa ejus ardorem PASSA est, e Plinio, molto tempo innanzi diceva: A patientia nomen acinis datur PĀSSIS. Attributo di fiore giā aperto, spampanato, dwitur, quae in vite bene, da PĀTI cosi prossimo ad avvizzire. Poi si disse anche di frutti vizzi specialmente dell* uva. Deriv. Passala; Appassire*
suto lucciolare concilio affine costumanza coseno grondare iusignuolo lemmelemme indiare epodo ofite irritare mancistio lieto capitare ciana sfarzo sineresi rilucere elsa aceto fulvido fronteggiare esulcerare raperino deh annettere baccelliere strabattere friscello silfide munizione verrina tracollare laticlavio scaltro grandigia smezzare proclive adunare gigante ronzino compluvio balestra moroso pattino materialismo coscienza espropriare druidi Pagina generata il 08/10/25