Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
resta pena le grancire sensismo traballare perire estenuare spiegazzare fazzoletto amasio calefaciente salara scoglia spuntino asfalto recedere catone vigere udire ventura quarantena tondere dritto imbuto sventato litanie squincio quello perturbare orazione buggerare gabbo eloquente battifolle sghengo lacco sgrugnare tasto soggetto piticchiarsi supino missirizio andana labina imposto ratio latino lupomannaro fiducia benedire albagio fimosi iole cipiglio Pagina generata il 08/10/25