Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Ornamento Magnificenza, dialetti celtici onore prov. onors; fr. honneur; sp. e pori. honor e honra; [in vari onoir, onair, enor, annerh onwrj == lai. HÒNOR e HÒNOS (acc. HONÒREM), che ha lo stesso tema di honès-tus siccome cose che portane onore onesto. La riverenza e la lode che si rende alle virtù, o a chi è in alto grado; Dimostrazione di rispetto verso persone che sì stimano; Dignità, pubblica, (che è quanto dire Umcio, che ridonda a onore); Sentimento per cui une ha cura della propria fama, quindi Probità Integrità. Talvolta poeticamente, come i Latini, si dice per Bellezza, Magistratura. Carica a chi le possiede: quindi « Onore del volto » la Barba, « Onore de* campi ^ la Messe. Deriv. Onorare; Onorando; Onoranza; Onoràrio; Onorato; Onorevole; Disonorare.
specificare faceto ragana boria etnografia raffrontare grisatoio ghiottoneria mero acerrimo coriandro ave bagnomaria oltramontano celeste adastare ferire ciabatta bottacciuolo ramata elocuzione cocciuola gavina spiaccicare enciclopedia raffazzonare sidereo arri evocare destituto reboante preciso vistoso fomentare assuefare plebiscito turchina genero epiploo trescone repulisti frullino scacchiere bevanda pimpinnacolo spettabile sena segnatamente arabesco arpia solene trofeo Pagina generata il 08/10/25