Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
specie di narvale. Genere appartenente alla famiglia dei delfini, fra i quali si distingue il liocorno di mare, che porta alle estremitą della sua narralo fr. narval; ingl. nar.whai; ted. narwal; sved. e dan. narhvall: dair?^. NAHVALR passato in arancia a traverso POlanda pelle, e HVALR === ingl. whale, ted. whai, wall balena (Heyse). Altri" vuole che NAR stia per V a. a. ted. NAS === scaud. e indi venato a noi; composto, giusta il Grimm, di NA-RA cadavere, NOES naso, ovvero che sia preso al groenland. a-NAR-nak a cagione del bianco colore della sna mascella superiore un dente in forma di corno, lungo talvolta da quindici a sedici piedi (Monodon monoceros).
irrito disertare fremire plateale constare aguzzare stracchino vacillare bamboccio impedicare ingoffo gualcire ancora impegnoso gatto fulicone invaghire profluvio invincidire colo bossolo soddisfare vigogna invitare trafficare metafisica grampia ruticare sprezzare dicitura apostasia finitimo cigolare desolazione anchilosi indiare pieta propinquo uroscopia sbiadire piffero socio incorrentire infortire scambietto palamita altea doglia infra Pagina generata il 08/10/25