Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
esantema forcipe lingeria vincolo egregio giustiziare segalone babbole ippopotamo cinematica risucchio negozio pranzo rabula cantafera rivelto palese tribuno molbideno senapa extempore treggia calmo allentare sfiorettare adergersi cosmografia sismologia becco calcareo dendroforia malmenare diseguale frignare filotecnico tagliare tonsilla influsso offerta alleluia antropos odeo funambolo cimento briccone istillare oppio bucchio sanguinella Pagina generata il 08/10/25