Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
corallo centripeto rimbalzare barocco taccola sollo cadavere quintile ingolfare filello trassinare tela etichetta supremazia scapestrato pubblico entusiasmo leccone paraplegia urna adenite binda trespolo pianoro struttura lucerna impazzare casco rizoma mariscalco contra mucilagine facsimile armellino ubicazione schiarire romice scoronare cirro brocco eguale elastico prolegomeni rinterzare ceffo camerazzo mufti terreo nonnulla cotto scapponata scorno Pagina generata il 08/10/25