Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
con un calcolo lorc roprio posero ciascuna ora del giornc otto la tutela di uno dei sette pianeti; Sunay, e gli ultimi hanno ancora . lunedì rum. lùni; fr. lundi, mod. di uns; catal. dilluns; il siterna di Tolomeo giravano attorno alla erra, la quale stava immobile in mezze d essi, illuminata e riscaldata dal sole, he le roteava d'attorno. nominarono i giorni dal pianeta, che resiedeva alla prima ora : per tal modo isserò Lunedì il primo giorno della setLmana, la cui prima ora era sotto Pinusso della luna, e cosi via via fino al abato, che appellarono da Saturno, e la •omenica, che prese nome dal Sole. I Tesschi ed Inglesi conservano sempre nel loro Sonn-tag e il olis-Dies Gli astrologi esempi posteriori sp. lunes: dal lat ^ÙNJB DIES giorno della luna. I giorni della settimana ebbero il nom( lei pianeti (Luna, Mercurio, Venere, Sole »Iarte, Giove, Saturno), che secondo il Saturay ^==Saturni-dies, che oggi i popoli '. razza latina chiamano Sabato ad imikzione de^li Ebrei.
novissimo martingala croccia indiavolare annullare terremoto vizio accademico scampagnata gnorri furiere soddisfatto obbligazione broda collare testo facinoroso mastoide palandrano minima terchio giornea espilare azzimare gavetta obsoleto ovoviviparo predicare mastuprazione nappa zabaione scamato isterite meticcio mingherlino falere repertorio contestare soprassustanzia novena bifero eludere sfagliare incroiare proconsole putrido tramare palombella pterodattilo sbiasciatura cucchiaio viripotente cerbottana delazione Pagina generata il 08/10/25