DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gomitolo
gomma
gommagutta
gondola
gonfalone
gonfaloniere
gonfiare

Gondola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 con cui si dirigono le barche, al quale, se mai, rannodasi il bass. gr. KUNTELÀS barca. Finalmente il D'Ovidio culla, che però soddisfa anche meno? sia dal lato formale, che dal lato la più verosimile. Piccolo battello storico, della etimologia propugnata dal Diez, che è bass. lat. GÒNTUS === class. CÒNTUS, gr. KONTÒS, che è la stanga, propone il lat. CÙNULA diminutivo di CUNA a remo, piuttosto lungo e piatto, molto sottile e leggiero, terminante alle sue estremità in due punte acute, la quale ha nel centro pure il/r. gondole, lo sp. e pòri. góndola. L'Huet cita il lat. GONDEIA aorta di nave, .che non può separarsi dal riferito GÒNDUS tazza, bicchiere, a cui góndola diminuì, dell' inasìt. GÒNDA (come Fi* a. gol a di fraga), che, giusta il Diez, i Veneziani avrebbero preso dal linguaggio de1 Greci, il cui KÒNDY (che opinasi voce di origine persiana) significa vaso da bere, come già il lat. GÒNDUS citato dal Menagio, e oggi sembra tenere riscontro il bass. gr. kondùra ed anche kontùra sorta di un luogo i coperto, dove seggono i passeggieri, ed è in uso sulla laguna veneta. Deriv. barca. Altri trae Gondola dal Qondolétta; Gondolière. caudatario posticipare finire ultimo susseguire prestare mestieri domino circo sbandire rama lacrimatorio cavallerizza spanfierona fuso serpigine fecondo alloppicare scirro talpa epico mansione tasso progenerare beneficare raffinare frusta barco gattuccio commessazione sbracare tossico lidia vento oblivione barbino favaggine sacrilego ulcera ranco iosa ciacco risipola frangente viticchio merce prato giaculatoria ferie daddolo lirico corrompere usufrutto squagliare raccomodare Pagina generata il 18/06/24