DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fossile
fosso
fotofobia
fotografia
fotometro
fotosfera
fottere

Fotografia





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 carta, il vetro, ecc. le immagini dei corpi posti dinanzi alla lente di una camera oscura: fotografia comp. del gr. PHÒS - genit. PHÒTÒS - luce, da connettersi a PHÀINÒ (rad. 8scr. BHA) rilucere (v. Fama e cfr. Fosforo) e GRAPHIA da GRÀPHÓ* disegno, dipingo, rappresento. — Arte di fissare cosi detta, perché la luce esercitando un'azione chimica sopra un reagente, di cui sono rivestiti sopra la la carta, il vetro ecc. vi disegna sopra le immagini. 0 In modo concreto Immagine ottenuta] con quest'arte. ' Cfr. Fotografico; Fotografo; Fotografare. locio involpire prence pastore fia adesivo passare bioccolo carvi demoralizzare zanella illazione impatibile mediano perduto mito gara tafografia crostaceo disertare lazzaristi accatricchiarsi contemperare statistica manovella imo albis propoli antecessore tesi quivi prevaricare tassetto settimana soliloquio appattumare pulica cariatide legato bondola scontorcere lontano sbietolare sobbarcolare ristare congrua rondine castigare catapulta oleastro accucciarsi dipingere ospite Pagina generata il 02/06/24