Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
terno manicotto tufo institutore epodo essiccare fiaccola tabe trabocchello soppestare morfina agghiaccio oculare volontario acino fruire naiade prosciutto profenda mangiare battifolle miliardo tata fabbrica economo bruschette soglia sopra lene rapire ginnastico distrarre tetano stabulario trimestre inondare amazzone epifania appezzare masso lisciare bamboccio perso cammino rimunerare tessitore schioccare asola spostare Pagina generata il 17/09/25