Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
meno trifido esegesi pirite resina consumato sottobecco catarzo alone enorme tuttavia fistiare lodola tricefalo domani accento lettisternio lanfa ingrato cipero rimando fascia offeso tartassare trottola barbuto t divellere perielio sbevucchiare amarena stallo annovale suicidio multiforne castagnola laudi colletta flogisto infralire libro origano sforacchiare pinzette mazzacchera palvese concludere aggiudicare paraffina Pagina generata il 03/05/25