Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
usuale pendone renuente accivire pergamena conciliare entrare seco scollacciarsi dileggiare inaverare corteggio novella quartarone pacchebotto strelizzi unita tombolata enciclica svimero equoreo accolito ludo officina ferro rurale tipo esilio possibile scamatare alno indetto cipollaccio tragettare il musaceo eresia potare dilazione attempare tuttaflata aldermano consiglio vitigno catacresi recedere spiumare fatticcio vergine sopravvento oro Pagina generata il 03/05/25