Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
graduare ortotteri esanime ostiario scapola smarrire contrappunto risdallero picchiettare tracciare accorciare bachera rettificare avacciare rude branca carbonchio colica guidone sanfedista sfarfallone fisiocritico schiaffo cetera dovizia alfabeto unisono filotea rosta succedere februali ambulacro muffola brano pippolo chermes abbambinare circolo scagionare redarguire gelsomino clistere fabbriciere sparlare terza repugnare rincalzare camoscio squadrare pagina micologia riabilitare postema sobbaggiolo Pagina generata il 03/05/25